La sua mitica pista di Spa al 14° apprutamento al suo 22° del Mondiale di F1: Leclerc vicino a un nuovo rivale dopo il Gp di Ungheria. La guida tv completa per il weekend
La Formula 1 ha preso parte alla pausa estiva e il Gp d’Ungheria è arrivato da Verstappen. Se lo frega al Gran Premio del Belgio, 14° tappa apppuntamento. Il tema fa sempre rima, quindi, quello del duelo fra Red Bulle e Ferrari with le Rosse to inseguire nelle classifiche del Mondiale Piloti e Costruttori.
Vieni a seguire il Gran Premio di Spa
Domenica i motori si scaldano alle 15, quando scatterà il Gran Premio di Spa con Carlos Sainz la sua Ferrari scattata in pole davanti a Perez. Leclerc sedicesimo dietro Verstappen dopo che entrembi hanno sustituito i motori. Anche per la visione diretta del canale Sky, ed in particolare Sky Sport Formula 1, canale 207 e Sky Sport 1, canale 201. Poiché seguirò l’evento in streaming, le informazioni saranno sempre rigorosamente live sui suoi Sky Go e Now TV. Alle 18, invece, la difita integrale in chiaro su Tv8.
Il Gran Premio del Belgio in tv: diretto e diverso
Domenica i motori si scaldano, invece, alle 15, quando scatterà il Gran Premio di Spa. Anche per la visione diretta del canale Sky, ed in particolare Sky Sport Formula 1, canale 207 e Sky Sport 1, canale 201. Poiché seguirò l’evento in streaming, le informazioni saranno sempre rigorosamente live sui suoi Sky Go e Now TV. Alle 18, invece, la difita integrale in chiaro su Tv8. Qui la diretta testuale del Corriere della Sera
.
Il duello Verstappen-Leclerc e la nuova Ferrari ibrida
Con la vittoria in Francia e Ungheria, prima della estiva estiva, Verstappen ha dato uno strappo decisivo forse nella corsa al titolo. Una Spa, un classico della Formula 1, è uno sforzo dell’innovativo sistema ibrido della Ferrari. Leclerc è particolarmente appassionato di questa pista e il punto di ancoraggio ha citato in giudizio la sua ripresa mondiale. Cui crede ache Domenicali: «Rmonta possibile come nel 2007 con Kimi Raikkonen».
Il circuito più lungo del mondo porta stress ai motori
Con i suoi 7.004 metri, Spa è il circuito più lungo del calendario. Un tracciato davvero imperativo per la power-unit, utilizzato per lunghi tratti a pieno regime, e l’alternarsi di rettilinei molto lunghi a curve sia di media che bassa velocità. Un mix che complica la ricerca del corretto equilibrio, nonché la cura aerodinamica ottimale.
Meteo: pioggia sulle qualifiche, gara serena?
E poi c’è la meteo variable, che in Belgio può rimescuela le carte in qualsiasi momento. Domenica ma se dovrei correre con pista asciutta.
26 agosto 2022 (modificato il 28 agosto 2022 | 15:21)
© RIPRODUZIONE PRENOTAZIONE