Percorsi ad ostacoli costruiti all’interno di aziende agricole, regate in laguna, ponti tibetani. Sono alcuni degli esmpi più originali di team building che si sono visti guidare la nazionale italiana di rugby
Francesco Palma
Ponti tibetani, percorsi a ostacoli costruiti dentro aziende agricole, palleggio in laguna. Sono alcuni degli originali saggi di team building che sono stati visti con orgoglio dalla squadra di rugby italiana, che è stata durante gli intervalli di preparazione estiva o la sessione di riempimento con il colosso Alternativa – a volte altrettanto faticose, ma divertenti – per cementare il gruppo e spezzare la routine.
Tra palleggio e percorsi ad ostacoli
—
Trasporterò la sua gamba attraverso un torrente fangoso, salterò i suoi blocchi vorticosi, supererò gli ostacoli naturali: questo è un altro nel 2020, quando Benetton decide di organizzare un riempimento molto speciale all’interno di un’azienda agricola. Del resto, la società bianca è sempre molto attiva da questo punto di vista: ogni anno se ne organizza una serie di eventi privati e sempre divertenti. Che girarono giocatori e saranno impegnati staff in una vera e propria regata sulle acque della laguna di Venezia: era già successo lo scorso ano, quando i “Leoni” parteciparono alla Malamocco Race, una staffetta di voga Veneta in tre regata su caorline, le tipiche imbarcazioni veneziane. SALVA IL VIDEO
potenziamento cognitivo
—
Quest’anno, le Zebre ha invece optato per un team building più ricco, per l’Y-40 The Deep Joy di Montegrotto, la piscina con acqua termale più profonda al mondo. La struttura dispone di un tunnel profondo 42,15 metri e di un tunnel sotterraneo lungo 13 metri, dove la pressione esercitata è paragonabile a quella del rugby union internazionale. I giocatori se sarò cementato in una serie di esercizi di respirazione e apnea, tornerò ad elasticizzare la propria cassa toracica e accenderò confidenza con il diaframma. In fine, il lavoro si conclude con una serie di test per stimolare il neuropotenziamento cognitivo, aumentando la fiducia in se stessi fisica ed emotiva e conseguentemente la capacità di eccellere sotto stress.
ponte tibetano
—
Fortunatamente per i ragazzi, non tutti i team building sono così faticosi. Quest’anno, a Rovigo mi hanno dato l’ovale palla per un giorno: i giocatori si sono avviati verso l’Ossario del Pasubio e passando per il ponte tibetano Nota: Sospetto il tuo recinto, a 35 metri dalla tua altezza dal volo, Ho permesso ai vice-campioni d’Italia di godersi un paesaggio unico e ho vissuto un’importante esperienza formativa. SALVA IL VIDEO
© RIPRODUZIONE PRENOTAZIONE