Ancora con questa storia? Due settimane e mezza dopo il clamoroso errore costato a causa dei punti alla Juventus, la Figc e gli arbitri si difendono con la stessa maldestra giustificazione diffusa dopo Juventus-Salernitana. E perpetrano l’errore, incuranti dell’evidenza, e pur de proteggersi lanciano accusa di strumentalizzazione, confondendolo con il ragionamento.
«Non potevo crocifiggere un Var e un Avar che non avevano quelle immagini. È stato un uccello che ha visto la telecamera e il risultato è stato probabilmente diverso», Era Gianluca Rocchi, il capo degli arbitri. Il problema, che, è ancorato da uno spostato volta sulla misteriosa mancanza di immagini (che permette un rimbalzo di responsabilità che manco il flipper di Verdone) e non sull’errore commesso dagli arbitrari di quella partita. Che è e resta grave proprio perché le immagini mancavano.
salva la galleria
Juve-Salernitana, la FOTO che certifica il pasticcio folle del Var sul gol di Milik
Ricapitoliamo per i distratti o per chi ha volto dimenticare il finale di Juventus-Salernitana. Nell’ultimo minuto della ripresa il risultato è 2-2, con corner per i bianconeri. lo colpirò quadrato, davanti a lui c’è Candreva nella classica posizione di chi fa “barriera” a complicare il tiro direttamente in porta. L’ho visto tutti, anche nel Var, perché le immagini a disposizione lo riprendono nell’inquadratura dal basso della cosiddetta steadycam. Il cross del colombiano viene colpito di testa da milk e la palla finisce in rete. Nell’area piccola c’è Bonucci che try to intercettarla, ma non tocca e non interferisce con la portiere della Salernitana visuale. L’arbitro Marcenaro e l’assistente Trinchieri, ben posizionati sulla loro linea di Candreva, confermo l’obiettivo. Il Var Banti richiama l’attenzione del direttore di gara al video ipotizzando il fuorigioco attivo di Bonucci, Marcenaro – in a senza senza gazzarra che non riesce a gestire – rivede e annulla. Particolare Piccolo: attivo o meno, era Bonucci NON fuorigioco perché tenuto in gioco da Candreva. Ma il Var non lo può vedere e traccia le line del fuorigioco senza di lui, la sua un’inquadratura che la regia ha “stretto” escludendo buona parte del campo. E così si compie quello che la stampa (che non ha interessi a instrumentalizzare niente) ha definito «il più grande errore da quando esiste il Var». Un record di quanto poco orgogliosi camminasse, ma che non scalfisce l’autodichiarazione serafica di Rocchi e il presidente federale Gravina, che ha partecipato al Football Social Forum di Roma ha caricato il concetto: «Episodio strumentalizzato. Non meritava tutta questa enfasi. Qualcuno ha parlato di malfede, ma sia il Var che l’Avar non hanno potuto vedere quelle immagini». Il problema, però, è che proprio perché non c’erano le immagini che il Var non doveva intervenire! È vero: dal video non è possibile vedere la posizione di Candreva, che poi altre immagini hanno rivelato tenere in gioco Bonucci per almeno mezzo metro, ma come è possibile tracciare le linee del fuorigioco senza schermo sullo schermo una porzione di campo? E se potessi escludere la presenza di un giocatore in mezzo alle telecamere? Oltretutto a giocatore che si è sedo a due metri dalla linea di fondo nell’immagine dal basso. Come è possibile, insonne, perdere se Candreva e buttare via la linea di tiro?

salva il video
Juve-Salernitana: le immagini che smentiscono il Var
Dal punto di vista legale, siamo di fronte a un grave errore del concetto: se condoni (e l’annullamento di un gol all’ultimo minuto di recupero è un grave condono) ci vediamo provarci. Dal punto di vista di protocollo var, Non so se c’è una certezza che le immagini siano inconfutabili (una inquadratura stretta sull’area non può essere abbastanza per tracciare le linee del fuorigioco), allora si lascia la decisione agli arbitri in campo che, nella fattispecie, non avevano commesso nessun errore. L’assistente Trinchieri, infatti, se fosse allineato sull’ultimo uomo della Salernitana, ovvero Candreva, perché – lui sì – l’aveva visto benissimo. Perché non è intervenuto nella Discussione fra arbitro e Var, acconsentendo così il madornale errore? Non avere le immagini non giustificate, ma aggravare la posizione del Var che è stato superficiale a richiamare l’arbitro non avendo oggettivi da sottoporgli. E ancora parliamo di immagini mancanti? ma dai! Parliamo, piuttosto, del rigore su bonucci che nella stessa azione, vista, rivista e vivisezionata dal Var, viene sostanzialmente denudato dal difensore della Salernitana che lo strattona per la maglia. Nessuno ha spiegato perché non è stato fischiato il penali. Eppure le immagini c’erano. Eccome era c’erano.

salva il video
Juve-Salernitana, Rocchi: “Ci sono delle lacune nel sistema”
Mi sono iscritta al Fantacampionato Tuttosport League e ho vinto fantastici premi!