Mondiali di pallavolo 2022, Italia-Francia 3-2, azzurri in semifinale- Corriere.it


ha dato Pierfrancesco Catucci

Gli azzurri di De Giorgi giocano alla par contro i campioni olimpici di Andrea Giani, sofferto nel primo e nel terzo set e perché ha dominato il tie break

Il maestro batte l’allievo stavolta, proprio quando il palo in palio pi alto. Dopo aver perso ingiustamente il suo turno in Nations League, i giovani di Fef De Giorgi hanno dominato 3-2 (24-26, 25-21, 23-25, 25-22, 15-12) i campioni olimpici della Francia di Andrea Giani e ha centrato la semifinale del Mondiale di Slovenia e Polonia 12 anni dopo l’ultima volta (se giocata si è giocata a Katowice, in Polonia, contro la vincente di Slovenia-Ucraina). De Giorgi e Giani, 804 presenze in causa con la maglia azzurra addosso e compagni nei tre Mondiali vinti dall’Italia tra il 1990 e il 1998. De Giorgi e Giani, chiamati nell’ultimo anno a raccogliere eredit opposte ma anche sfidanti: De Giorgi con una novità da imporre — che è costata il posto in azzurro anche al totem di Ivan Zaytsev — drogare il delirio olimpico di Tokyo e Giani con un’ondata di surfare con l’oro al collo verso i Giochi di Parigi 2024.

A oggi il percorso del ct azzurro dice europeo arrivato a settembre, quarto posto in Nations League e semifinale mondiale con 12 esordienti i suoi 14 nella competizione. Sta plasmando la sua immagine somiglianza e questa Squadra: contro la France un’Italia che sa soffrire, che nei difficolt (e contra i transalpini ce n’ estato pi d’uno) si rifugia nelle proprie certezze tecniche e riparte. Le sconfitte in Nations League contro i francesi — spiega il ct — sono servite per capire quanto ci mancava ancora per giocare al loro livello. Bisognava saperle sfruttare e l’abbiamo fatto. L’obiettivo era creare l’opportunità di andare a lavorare per la medaglia. Ci siamo riusciti, qui viene il meglio.

L’Italia parte bene con una buona spinta al muro e al servizio. Servire rischiare e gli azzurri non si tirano indietro. Sempre avanti fino a met set, per, sulla distanza cedono qualcosa in precisione. Giannelli gioca praticamente da solo sulle bande (l’unico primo tempo attacca Galassi e il punto) e il muro francese cresce punto dopo punto, bene perché il servizio di Ngapeth appoggia il riso italiano e regala ai transalpini il primo set. Uno svantaggio che non mina le certezze azzurre. L’Italia torna in campo con lo stesso atteggiamento positivo della parte precedente e se mettono a condurre. La Francia, per, resta attaccata. Il muro azzurro contiene buoni Ngapeth e Lavia e Roman si caricano sulle spalle il peso dell’attacco fino al 25-21 che riporta tutto in parit. Gli azzurri hanno provato a godersi la lunga ondata di entusiasmo e hanno continuato a condurre la partita con Roman molto regolare in attacco. Il black out sul 19-16 con Ngapeth al servizio, ma, inverte l’inerzia del set. I Francesi ritrovano fiducia e un super Patry non sbaglia pi nulla, comprimono il punto che dà a tutta la Francia il nuovo vantaggio. L’Italia, per, stays l, soffre in avvio di quarto set, sbaglia qualcosa di troppo, ma poi brava a ritrovarsi nelle sue certezze tecniche, not the problem alla schiena di Michieletto che mette paura a bit a tutti. E alla fine gli azzurri portano al tie break. E poi mettono subito il turbo, scavano il solco nel punteggio e corrono verse la semifinale di sabato.

7 settembre 2022 (modificato il 10 settembre 2022 | 23:32)



Source link

Add Comment