sarà Virtus Bologna-Dinamo Sassari la finale di domani! Cordinier ed Ojeleye hanno deciso – OA Sport


CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA DIRETTA

23:10 Finisce dove sarà la nostra DIRETTA LIVE. Grazie a tutti voi, amici ed amiche di OA Sport, per averci seguito. In bocca al lupo con un saluto sportivo!

23:05 17 punti per Ojeleye e 13 punti per Isaiah Cordinier, mentre all’Olimpia Milano non sono bastati e 19 punti da un migliore Devon Hall. I bianconeri proveranno così a confermare il titolo vinto lo scorso anno, mentre Sassari sfiora il terzo successo nella sua storia dopo aver sollevato la Supercoppa Italiana nel 2014 e nel 2019.

La vittoria di Mitrou-Long non va nel segno: la Virtus Bologna batte per 64-72 l’Olimpia Milano, vola nel finale e affronta la Dinamo Sassari domani sera!

64-72 2/2 di Alessandro Pajola ai liberi, +7 Virtus Bologna!

64-70 Baldasso con la tripla dall’angolo!

61-70 Canestro regolare di Bako: traguardo della vittoria vicinissimo per i bianconeri!

61-68 Ci vuole Kyle Hines per ottenere il punteggio per l’Olimpia Milano in questo tempo supplementare!

59-68 Ritorno pazzesco da tre punti di Iffe Lundberg! Forse è il colpo del ko per la Virtus Bologna, che sfiora la doppia cifra di vantaggio.

59-65 Schiacciata di Bako: segnano solo i bolognesi in questo tempo supplementare! Ettore Messina chiama tempo morto improvviso.

59-63 Altro colpo di scena perfetto in lunetta, +4 per i bianconeri!

59-61 2/2 per Ojeleye a fermo cronometro, nuovo vantaggio della Virtus Bologna!

Inizia il primo tempo integra!

Terminano qui i tempi regolamentari: partita in perfetta parità sul 59-59, sarà straordinario!

59-59 L’ex Zenit San Pietroburgo fa 2/3 sbagliando clamorando il libero del sorpasso: pareggio!

57-59 Barone segna il libero aggiuntivo.

Fallimento tecnico anche di Sergio Scariolo, che non accetta una scelta arbitrale!

56-59 1/2 per Lundberg ai liberi, +3 per i bolognesi!

56-58 Bomba di Billy Baron che prova a tenere in vita l’Olimpia Milano: -3 secondi alla sirena conclusiva!

53-58 1/2 di Marco Belinelli in lunetta, +5 Virtus Bologna!

53-57 Canestro buono di Topolino per interferenza irregolare di Melli: due punti forse decisi per questo match!

53-55 Torna a segnare Devon Hall: penetrazione e 19 punti dell’americano, -2 Olimpia Milano!

51-55 Ife Lundberg segna il libero aggiuntivo, +4 Virtus Bologna!

Guasto tecnico registrato da Ettore Messina per proteste eccessive!

51-54 1/2 di Nicolò Melli ai liberi: Milano rimane a -3 e non molla!

50-54 1/2 di Nico Mannion in lunetta, +4 dei bianconeri quando siamo entrati nell’ultimo minuto di gioco!

50-53 Topolino con la mano morbosa regala due punti, la Virtus Bologna respira!

50-51 Rimorchio di Kyle Hines in schiacciata, -1 di l’EA7 Emporio Armani!

48-51 Il jolly pazzesco di Billy Baron regala tre punti: l’Olimpia Milano non molla, -3!

45-51 Virata perfetta di Jordan Topolino, +6 Virtus Bologna quando mancano quattro minuti alla sirena finale!

45-49 Melli in ritardo: grande uscita dei meneghini dal minuto di squalifica, -4!

43-49 Appoggio di Bako dopo il rimbalzo: massimo dei bianconeri, con Ettore Messina che deve fermare il gioco per il time-out.

43-47 Bomba del francese, che esce a quota 12 punti!

43-44 Capitan Melli infallibile dalla lunetta: 2/2 e -1 Milano.

41-44 Cordinier col piazzato, nuovo proprio pieno di vantaggio delle V-nere!

41-42 Kyle Hines d’esperienza, l’Olimpia non molla!

39-42 Bako squalificato, +3 Virtus Bologna!

39-40 1/2 di Melli in lunetta, Milano torna a -1!

38-40 Cordinier penetra i segna, +2 per i bianconeri! Time out immediato per Ettore Messina.

38-38 Ojeleye col fallisce! Il numero 37 ha come gala la Virtus Bologna, partita ancora in parità! L’ex Clippers ha fallito, ma la nuova versione.

Tutto è presto per l’inizio del quarto decisivo!

Si chiude sul terzo quarto: come accaduto nei due precedenti parziali, è l’EA7 Emporio Armani ad essere in vantaggio ma di due sole lunghezze sul 38-36. Breve pausa e sarà l’ultimo quarto al PalaLeonessa di Brescia!

38-36 2/2 anche di Billy Baron, meneghini avanti di due punti!

36-36 Risposta di Brandon Davies a cronometro a fermo, contro-pareggio dell’Olimpia Milano!

34-36 2/2 per il doppio 0 ai liberi, le V-nere rimettono la testa davanti quando mancando un po’ più dava un minuto là terza sirena!

34-34 Cordinier va fin in fondo: pareggio Virtus Bologna!

34-32 da costa a costa perfetto di mamba rossa: i vice-campioni d’Italia sono attaccati a -2, Ettore Messina chiama subito time-out.

34-30 Ojeleye squalificato dalla media distanza! L’americano (di passaporto nigeriano) sfonda il doppio numero con 11 punti, primo giocatore dei bianconeri a farlo.

34-28 Mannion in penetrazione, le V-nere non mollano!

34-26 ‘Pippo’ Ricci di esperienza, +8 Olimpia Milano!

32-26 Topolino si gode il tavolo e firma, la Virtus Bologna fa rima con -6!

32-24 1/2 di Thomas in lunetta, Milano mantiene un margine sicuro.

31-24 Ojeleye in allontanamento: 9 punti per il neo-giocatore bianconero, miglior realizzatore dei suoi!

31-22 Rilascio aggiuntivo un segno per il trequartista americano, che esce quota 17 punti!

30-22 CAMERA INARRESTABILE: CANESTRO E COLPA!

28-22 Hall alza la parabola e segna, nuovo +6 per l’Olimpia Milano!

Sì, ti frega!

21:40 12 punti per Devon Hall per l’EA7 Emporio Armani, mentre nella fila della Virtus Bologna il marcatore è Ojeleye con 7 punti. Le due squadre che sono già tornate sul parquet per lo scaldamento che precede l’inizio della ripresa.

Va in archivio anche il secondo quarto: al PalaLeonessa di Brescia l’EA7 Emporio Armani Milano è ancorato in vantaggio per 26-22!

26-22 Se si seleziona solo il crono cronometro: Mitrou-Long non sbaglia, 2/2 e +4 Milano.

24-22 A segno anche Bako dalla lunetta, le V-nere rimanere a -2.

24-20 Firma per il tabellino così come Kyle Hines, che si unisce e mette a disposizione e riporta l’Olimpia Milano a +4!

22-20 Kyle Weems perfetto al cronometro, la Virtus Bologna è a -2.

22-18 Anche Topolino fa 1/2.

22-17 Un solo libero firmato, ancora una volta, regala Billy Baron.

21-17 2/2 di Jordan Mickey dalla lunetta, V-nere che tornano a -4.

21-15 Schiacciata de Ojeleye assistita da Pajola: time-out immediato per Ettore Messina, quando mancano 4’13” all’intervallo lungo.

21-13 1/2 di Paul Bligha ai liberi.

20-13 Due punti in uscita dai blocchi per la Guardia di San Giovanni in Persiceto (Bologna): la Virtus Bologna si sblocca e rosicchia altri tre punti agli avversari, -7!

20-11 Marco Belinelli non sbaglia il libero aggiuntivo, i bolognesi tornano sotto la doppia figura dello svantaggio.

Guasto tecnico segnalato a Nicolò Melli.

20-10 Camera gira e segna, se blocchi la Virtus Bologna torna a -10 a metà secondo quarto!

Time-out immediato di Sergio Scariolo, che parlerà con i suoi ragazzi per cercare di fermare l’emorragia.

20-8 Arrestato Devon Hall: altra bomba, 12 punti e parziale apertura di 11-0 a favore dell’EA7 Emporio Armani!

17-8 Eurostep perfetto per Brandon Davies: primo per punti in maglia Olimpia per l’ex giocatore di Varese e Barcellona!

15-8 Terza tripla di Devon Hall, che sfiora la doppia cifra con 9 punti!

Si riparte per il secondo quarto!

Chiude il primo quarto: dopo 10′ l’EA7 Emporio Armani Milano conduce per 12-8 sulla Virtus Bologna!

12-8 Un’altra bomba di Devon Hall, +4 Milan!

9-8 Topolino sfrutta il fisico ed appoggia al tabellone, -1 da lui V-nere!

9-6 1/2 di Cordinier in lunetta, la Virtus Bologna torna a segnare dopo 4’20” di digiuno!

9-5 da costa a costa perfect di Tonut: parziale aperto di 9-0 dei meneghini!

7-5 Devon Hall con la bomba dall’angolo, primo vantaggio per i Campioni d’Italia!

Last minute al PalaLeonessa di Brescia per questo primo quarto.

4-5 Appoggio perfetto di Deshaun Thomas, contro-parziale di 4-0 dell’EA7 che ritorna ad un solo punto di svantaggio.

2-5 Kyle Hines sblocca il puntiggio per l’Olimpia Milano dopo più di cinque minuti dall’inzio del match!

0-5 Ojeleye regala tre punti, altro tiro dal campo per gli ex Los Angeles Clippers!

Buona difesa della Virtus Bologna, con Milano che fatica a trovare la via del canestro.

0-2 Guarda il tuo intervento di Weems sblocca il risultato dopo quasi due minuti!

Polveri bagnate in quest’avvio di partita, con diversi errori da entrambe parted.

Tutto a breve per l’inizio del match. Buon gioco a tutti!

Questi i quintetti scelti dai due coach: Hall, Baron, Melli, Davies, Thomas (Olimpia Milano); Pajola, Lundberg, Weems, Topolino, Ojeleye OJELEYE (Virtus Bologna)

20:40 È il momento della presentazione delle due squadre al PalaLeonessa di Brescia. Cinque minuti che separano dalla palla a due!

20:35 Varie assenze da entrambe le parti: l’allenatore Messina farà a meno di Shavon Shields, Gigi Datome e il nuovo trequartista Kevin Pangos (ex CSKA Mosca). Su fronte Virtus Bologna, ancora una volta, il neocampione d’Europa con lo Spagna Sergio Scariolo si dimetterà Daniel Hackett, Milos Teodosic, ‘Mam’ Jaiteh e il lungo-degente Awudu Abass. C’è molta curiosità di vedere all’opera i new acquisti: Tonut, Billy Baron Mitrou-Long (ex ‘patrone di casa’ avendo militato nella Germani Brescia la scorsa stagione) per l’EA7 Emporio Armani Milano, Jordan Mikey e ‘Ife Lindberg per la Virtus Bologna.

20:25 Se provassi a dare un finale anticipato contro il cuore del nostro campionato. L’anno successivo fu il V-nere ad alzare il trofeo, battendo proprio gli acerrimi rivali nell’atto conclusivo dell’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Voi Scarpata Rosse Se suono ma rifatte e anche con grande interesse vincere la Coppa Italia (il suo Tortona) e per lo Scudetto, conoscendolo dal petto dei felsinei. Chi prevarrà questa sera affronterà Dinamo Sassari nella finale di domani sera, con i sardi che hanno battuto Bertram Tortona per 83-84.

20:15 Buonasera a tutti, amici ed amiche di OA Sport! Bentrovati alla diretta LIVE di Olimpia Milano-Virtus Bologna, semifinale della Supercoppa Italiana 2022 di basket!

LA DIRETTA LIVE DI TORTONA-BRESCIA, SEMIFINALE SUPERCOPPA CESTINO ITALIANO

Il programma della festa

Buongiorno a tutti i lettori e le lettrici di OA Sport! Benvenuto alla diretta LIVE di Olimpia Milano-Virtus Bologna, semifinale della Supercoppa Italiana 2022 di basket!

Le due corazzate si ritrovano in semifinale nell’ennesima sfida tra i Campioni d’Italia in carica ed i vice-campioni, che si sono visti sfilare lo scudetto dal petto proprio dai meneghini. Olimpia e Virtus si sono già trovati di fronte in Supercoppa nell’atto conclusivo della scorsa edizione, dove alzerò il trofeo furono V-nere dell’allora neo-allenatore Sergio Scariolo. Adesso però si riparte da zero, con diverti volti nuovi sia da una parte che dall’altra.

I meneghini hanno salutato Sergio Rodríguez, Malcolm Delaney e Kaleb Tarczewski, ma hanno portato all’ombra della Madonnina giocatori già decisivi in ​​​​​​SLa serie A mangia Stefano Tonut (della Reyer Venezia) e Nazareth Mitrou-Long (della Germani Brescia). Ettore Messina si è offerto volontario per alzare l’incarico tecnico per provare a qualificarsi per l’EuroLeague, portando all’Olimpia nomi del calibro di Brandon Davies (da Barcellona, ​​​​​ex Varese), la guardia Billy Baron (da Zenit San Pietroburgo – Russia) e la commedia canadese Kevin Pangos del CSKA Mosca.

Anche la Virtus Bologna ha operato in maniera attiva nel mercato estivo: non sono nuovi per Amar Alibegovic e Kevin Hervey, ma allo stesso tempo la dirigenza bianconera è sotto contratto a causa di giocatori con esperienza in NBA come il Il danese Gabriel Lundberg (dai Phoenix Suns) e l’ala Semi Ojeleye (dai Los Angeles Clippers) insieme allo statunitense Jordan Mickey dallo Zenit San Pietroburgo (Russia). Out per questa sfida diverse richieste importanti vengono Tornike Shengelia (affresco dal rinnovo), Daniel Hackett, Milos Teodosic e ‘Mam’ Jaiteh: il roster dei felsinei è però profundo, che Sergio Scariolo sa che può raccontare il suo cambio in panchina per giocatori che rientreranno seguramente nelle settimane giocate.

Inizio gara in programma al PalaLeonessa di Brescia fino alle ore 20:45.. Buon divertimento a tutti con la diretta LIVE di Olimpia Milano-Virtus Bologna!

1 credito



Source link

Add Comment