Il negozio ha analizzato nel dettaglio il percorso del pilota, a causa del grossolano incidente di Domenica e Aragon. Che ho concluso a chi era arrivato: “Sollecitazione mai vista”
21 settembre 2022
l‘incidente di domenica, protagonista Fabio Quartararoha riportato al centro del dibattito il dibattito sicurezza e lui cerniere delle tute dei piloti. Vieni se ho visto in alcuni fotogrammi prima che il pilota si fermasse la sua tuta, sul carriera, era aperto.
Ieri noi di moto.it abbiamo contattato Alpinestars per farci spiegare direttamente dall’azienda cosa fosse successo. Oggi, dopo l’analisi in laboratorio, è la risposta dell’azienda italiana.
La strada precedente è stata chiusa
DAbbiamo anche analizzato il lavoro di Fabio Quartararo nel laboratorio del Centro Operativo Europeo Alpinestars, esaminato e datato il sistema Tech-Air® Airbag di Fabio e studiato le informazioni ricavate dal video, Alpinestars segue la conclusione soll’apertura della recinzione frontale della tuta nell’incidente avventuo al primo giro della gara MotoGP ad Aragon:
“Dopo aver tamponato un’altra moto all’uscita della giro 3Fabio si ribaltare in anticipo sopra la parte anteriore della Yamaha causando il corretto gonfiaggio dell’airbag cugino di primo impatto con il suolo. La caduta in avanti, oltre la moto, è stata complicata dal fatto che, dopo che Fabio è entratto in contatto con il suolo ed è scivolato sulla schiena (Cerniera integra in questa fase), ha poi ricevuto a grande impatto secondario Nella zona del torace, fa parte del percorso anteriore della tua moto”.
“La nostra analisi ha portato a una conclusione Che l’airbag gonfiato al cugino impatto e al tuta allungata in modo significativo a causa della resistenza che c’èAbrasione sul dorso della tuta stessa e l’asfalto durante la caduta, hanno generato un fattore di stress una trazione. Quando il percorso precedente della moto è entra in contatto con l’ La carriera di Fabio ha fatto preda sulla pelle della tuta singhiozzando la tenuta della cerniera oltre qualsiasi livello registrato nelle migliaia di caduto che abbiamo analizzato bene, con il conseguente cemento dentale della stessa. Tale conclusione deriva dal fatto che tutti gli elementi dell’insieme sono intatti, comprese comprese, compreso quello che fissano la cerniera alla tuta”.
“Alpinestars vuole chiarire – no concluso – che, sebbene questa sembri essere una circostanza straordinaria, esta già laborando delle soluzioni che non permettano il ripetersi dell’accaduto”.