In Malesia c’è un Lissone, Tour di Langkawi mangia alla Coppa Agostoni. Sjord Bax, 26enne dei Paesi Bassi in forza alla Alpecin-Deceuninck, ha vinto la settima tappa della corsa malese battendo sul traguardo di Kuah Willie Smit della China Glory Continental e Adrià Moreno della Burgos-BH. Per Bax, che nel 2023 si unirà al team UAE Team Emirates, che ha conquistato la sua seconda vittoria in una portaerei che lo scorso anno stava chiaramente superando un gradino successivo. Tra i migliori di giornata anche Gianni Moscon che ha chiuso in quinta posizione.
Se fosse un tour davvero magico Davvero Langkawi per l’Alpecin Deceuninck che dopo quelle con Mareczko e Taminiaux, raggiunge il terzo successo nella corsa malese. Per quanto prevale la classifica generale, Ivan Ramiro Sosa mantiene la maglia gialla pur cambiando posizione dal terzo in poi.
IL CORSO
Doveva esserci tutt’altro percorso por la setima tappa del Tour De Langkawi, partenza Kuah e arrivo a Gunung Raya, ma come vi abbiamo raccontato, nella notte malese, l’organizaizzazione si è vista costretta ad annullare la copertina originale che prevede l’arrivo in salita a Gunung Raya Gunng Raya sostituendolo con il cambio del numero di copertina privandolo però di uno dei tour completati. I chilometri per la frazione di giornata sono stati quindi 107 con un finale da ripetere due volte circuito.
La copertura parte all’improvviso a grande velocità con numerosi corridori che cercano di eludere il gruppo senza però riuscirci. Il primo passaggio sotto il traguardo vede Eduard Grosu (Drone Hopper Androni Giocattoli) ha vinto lo sprint davanti a Erlend Blikra (Uno X). E’ proprio nell’affare subito dopo lo sprint che se formava un dragpello di 3 corridori: Adria Moreno (Burgos BH), Willie Smit (China Glory) e Nichol Pareja (Filippine). Ho guadagnato un vantaggio massimo di 4’20” ed è un gruppo che si riprende subito grazie al lavoro dell’Alpecin Dceuninck e del Team Movistar. Nel frattempo, senza successo, il norvegese Trym Holther del Drone Hopper proverà a lanciarsi in solitario all’inseguimento dei tre fuggitivi.
La gara fa entrare alla lettera quando a 25 km dal traguardo 17 corridori se lanciano all’inseguimento della testa della corsa: Geroge Bennet, Jarrad Drizner, Max Kanter, Matteo Jorgenson, Diego Andres Camargo, Gianni Moscon, Sjoerd Bax, David Van Der Poel , Torstein Traen, Ion Izagirre, Filippo Tagliani, Angel Fuentes, Kent Main, Tiano Da Silva, Kane Richards, Etienne Van Empel. Durante la penultima curva, Sjoerd Bax, a 15 km da Traguardo, notando che stava viaggiando insieme ad altri, decise di partire in solitario tutto attacco e quando lasciò 8 km per Traguardo, rischiava di tornare alla sua testa della corsa ad 8 km dal traguardo, mentre davanti ha perso contatto Coppia. Nel frattempo Ion Izagirre ha cercato di recuperare terreno.
È una lunga distanza dal passato e dal basco che rimane appeso ad un ritardo di 10″ senza però riuscire a recuperare. Sarà volata tra Bax, Smit e Moreno che hano proceduto sempre molto d’accordo. E’ l’olandese I will buttare la volata e sibuto non c’è nulla da fare per gli altri due atleti che si devono accontentare delle altre parti podio.
Cambiano le posizioni in classifica generale grazie alla fuga di giornata: Sosa e Carthy mentre restano saldamente nella prima e seconda posizione Torstein Traeen e George Bennett sono saliti rispettosamente in terza e quarta.
Domani ad attendere il gruppo ci sera l’ultima e ottava frazione de Tour de Langkawi che si volgerà l’ensimo oggi con un solo giro in più per un totale di 115,9 km da Kuha a Kuha.
ORDINE DI ARRIVO
1 BAX Sjoerd Alpecin-Deceuninck 02:20:52
2 SMIT Willie China Glory Continental Cycling Team,,
3 MORENO Adrià Burgos-BH ,,
4 VAN DER POEL David Alpecin-Deceuninck 00:10
5 MOSCON Gianni Astana Qazaqstan Team ,,
6 JORGENSON Matteo Movistar Team ,,
7 IZAGIRRE Ion Cofidis ,,
8 BENNETT George Squadra degli Emirati Arabi Uniti 00:12
9 KANTER Max Movistar Team 00:31
10 DRIZNERS Jarrad Lotto Soudal ,,