Nel modenese il derby di pallavolo tra i due San Giorgio. “gioco forte”


Se si sa, lo sport rischia di lasciare situazioni e storie diverse o semplicemente lunghe. In questo caso, però, ha pasticciato anche con l’associazionismo. Il calendario della serie B2 di pallavolo è stato il mese del fronte alla prima giornata la formazione della Pallavolo San Giorgio Piacentino e del Volley Davis 2c, squadra mantovana che rappresenta il paese di San Giorgio Bigarello.

Due comune, due province, Piacenza e Mantova e diversi territori, distanti da circa 130 chilometri, più comuni al nome San Giorgio. Per questo, cugina della gara vinta dai padroni di casa per tre fissata a causa, le due formazioni si sono offerte volontarie per simboleggiare l’unione tra le due realtà con una bella foto del gruppo, rafforzando un’eredità nata divertente anni fa all’interno dell’associazione San Giorgio e i suoi comuni: realtà che rappresenta de cine di comuni e di paesi in Italia e all’estero accumulati dal nome di San Giorgio. L’associazione ha dato poco festeggiato i vent’anni dalla sua fondazione.

“Abbiamo scoperto questa comunanza – spiega Giuseppe Vincinipresidente della Pallavolo San Giorgio – Pochi giorni prima della partita che dopo l’altra coincide con l’esordio in campionato, processa il segnale del sindaco Donatella Alberoni, che solo da settant’anni era presente proprio a San Giorgio Bigarello per celebrare e vent’anni di attività dell’associazione”. In rappresentanza dell’associazione “San Giorgio e ei suoi comuni” ha partecipato alla partita, vinta dal Volley Davis 2c per 3-2, anche presidente onorario Chiara Bergamini.

“Una bella coincidenza utile per coltivare sempre il più il rapporto di amicizia nato sotto il nome di San Giorgio” il commento del cugino cittadino che aspetta di ricambiare l’ospitalità del paese omonimo in occasione della gara di ritorno. Infatti, in vista della festa che si svolgerà sabato 4 febbraio 2023 presso il palazzetto di San Giorgio Piacentino, l’amministrazione comunale in sinergia con l’azienda sta studiando un evento collaterale per rafforzarlo con la dovuta realtà che è stata in la comunità del nome di San Giorgio.

© Copyright 2022 Editoriale Libertà



Source link

Add Comment