Vincenzo Nibali ha aggiunto, ecco l’ultimo commento: parlo chiaro numero


Vincenzo Nibali ha aggiunto, ecco l’ultimo commento: dico tante parole. L’ultima stagione dello Squalo è la fotografia del movimento italiano

Ci sono le Classiche Monumento, ultimo dei quali è status Il Lombardia. Ma ci sono i ciclisti monumento, vieni Vincenzo Nibali che insieme ad Alessandro Valverde e Philippe Gilbert ha deciso di attaccare la bici al fresco.

Aggiunto Vincenzo Nibali, arriva l’ultimo schiaffo (ANSA)

Come capita una volta che una stagione finisce, arrivo e numero per certificare che ha successo. E quelli legati ala classifica UCI dei Professionisti parlano chiaro: il movimento italiano è in profonda crisi e farà davvero fatica, almeno in un arco temporale medio-breve, a trovare un nuovo Vincenzo.

Il miracolo è il risultato Matteo Trento, che ha concluso la tappa vincendo il Giro del Veneto a Vicenza. Per tre successi nel 2022 (anche la seconda prova del Giro di Lussemburgo e la semiclassica Le Samyn, in Belgio) e il 45° posto in qualifica con 1.153 punti. Appena dietro a lui, Lorenzo Rota che ha lasciato il 48° posto con 1.121 ma aveva anche solo i primi 50 e oltre 1.000 punti.

Più indietro, al 57° posto diego ulissi e per Luca Mozzato che è 66°, Damiano Caruso (autore di un palcoscenico opaco) 70°, Simone Consonni 73°, il giovane Andrea Piccolo 84°. la quarantena Domenico Pozovivo ha faticato con la posizione numero 85 mentre Vincenzo Nibali ha terminato la carriera come numero 92 al mondo, al fianco di Giacomo Nizzolo. Nei primi 100 anche Alberto Bettiol, proprio centesimo.

Aggiunge Vincenzo Nibali, arriva l’ultimo schiaffo: piccolo cambio di maglia per gli italiani

Ora per tutti i professionisti del pedale sta iniziando un periodo di breve vacanza perché la fine di novembre, il primo giorno di dicembre, verrò a trovarvi medice e ritiri prestagionali. C’è già chi sa di changee maglia, tra gli italiani: Andrea Pasqualon dell’Intermarché alla Bahrain Victorius, Christian Scaroni della Gazprom alla Astana, i neo pro Lorenzo Germani e Marco Frigo rispettosamente alla Groupama-FDJ e alla Israel Premier Tech, Jacopo Guarneri dalla Groupama-FDJ alla Lotto-Dstiny e il campione italiano Filippo Zana dalla Bardiani alla BikeExchange.

Ma ci sono ache le inscription delle squadre, con un quadro scuro per l’Italia. Ancora nessuna line up in tournée mondiale, fatta eccezione per gli sponsor (come Segafredo con il Trek o Vini Fantini con l’Israele). In compenso, hanno promosso Arkéa-Samsic e Alpecin-Deceuninck, in sostituzione di Lotto e Israele.

Ciclismo 2023, piccolo cambio maglia per gli italiani (LaPresse)

Per le Professional non hanno preteso all’UCI 14 Squadre: non il Drone Hopper-Androni per problemi finanziari denunciati un mese dal Direttore Generale Gianni Savio. In compenso spunta il Squadra Corratec, che farà base in Toscana, secondo Bardiani ed Eolo Kometa. Vi presento anche la svizzera Q36.5 Pro Cycling che sarà consultata da Vincenzo Nibali.



Source link

Add Comment